Si è svolta con pieno successo il 13.11.2010 la visita alla diga del Vaiont: grazie anche alla collaborazione con l'A.T.I. - Associazione Termotecnica Italiana - essa ha registrato la partecipazione di ben 81 persone fra soci e simpatizzanti. In effetti la stretta valle del Vaiont ha costituito solo la meta finale del viaggio che ha portato a visitare dapprima la storica Centrale Idroelettrica di Malnisio, entrata in funzione nel 1905, e poi la diga di Ravedis. I visitatori, divisi in tre gruppi, hanno usufruito delle interessanti ed appassionate spiegazioni dei custodi, ex dipendenti della Centrale, e dei tecnici del Consorzio Cellina - Meduna.
La sosta ristoratrice sul lago di Barcis ha consentito di vedere anche la omonima diga . Proseguendo lungo la bella Valle del Cellina i visitatori hanno raggiunto quindi la diga del Vaiont. Qui i visitatori hanno potuto apprezzare le ampie spiegazioni, di carattere tecnico-geologico e storico, fornite sull'immane disastro dagli operatori del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane. Dopo il passaggio sullo sbarramento i tre gruppi di visitatori hanno potuto vedere le testimonianze del tragico evento esposte nel Museo di Barcis.