ENERGIA E CLIMA 2025: l’uomo, le acque, l’ingegneria 

Mercoledì 8 ottobre 2025 

GCC - Auditorium Generali, 10.30 – 12.30 (registrazione e ingresso ore 10.00) 

Energia e clima: acqua fonte e risorsa da tutelare 

Terza edizione

PROGRAMMA

10:00- Registrazione 

10:30- Saluti istituzionali, Alessia Rosolen, Assessore Regionale FVG al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia / Intervento Regione (TBC)

- Introduzione: Giorgio Sulligoi, Presidente AEIT, Sezione Friuli Venezia Giulia 

- Plenary talk: "E-future: i giovani e la trasformazione digitale dell'energia".  Andrea Alessia Tavagnutti, Ricercatrice di Sistemi Elettrici per l’Energia, Università degli Studi di Trieste Samuele Sbuelz, Presidente Gruppo Giovani AEIT, Sezione Friuli Venezia Giulia 

- Panel: "Istituzioni e industrie per una competizione internazionale, consapevole, sostenibile".

  • Edoardo Anedda, Capitano Guardia di Finanza, Comandante Stazione Navale di Trieste;
  • Massimo Baret, Amministratore Delegato NIDEC Motortecnica;
  • Daniele Bosich, Professore di Sistemi Elettrici per l’Energia, Coordinatore Corso di Laurea in Ingegneria dell'Energia Elettrica e dei Sistemi, Università degli Studi di Trieste;
  • Andrea Colavitto, Head of Research & Innovation FINCANTIERI SI;
  • Giovanni Piccoli, Direttore Reti AcegasApsAmga;
  • Bruno Zvech, Direttore Generale Accademia Nautica dell’Adriatico

12:15- Premiazioni e conclusioni: Ivo Della Polla, Vice Presidente AEIT Sezione Friuli Venezia Giulia

Link per iscrizioni (obbligatoria l'iscrizione individuale):    https://seasummit.azurewebsites.net/

 

Organizzato da: AEIT FVG, REGIONE AUTONOMA FVG In collaborazione con: Ufficio Scolastico Regionale FVG, Cluster Reply

================================================================================