• Home
  • Organi
  • Contatti
AEIT - Sezione Friuli Venezia Giulia

Main Menu

  • Home
  • Le riviste
  • Cenni Storici
  • Biblioteca Centrale AEIT
  • Organi 2023
  • Privacy
  • Coordinate bancarie
  • Moduli

Link Utili

  • AEIT Nazionale
  • Dipartimento DIA

ENERGIA E CLIMA 2025: l’uomo, le acque, l’ingegneria 

Mercoledì 8 ottobre 2025 

GCC - Auditorium Generali, 10.30 – 12.30 (registrazione e ingresso ore 10.00) 

Energia e clima: acqua fonte e risorsa da tutelare 

Terza edizione

PROGRAMMA

10:00- Registrazione 

10:30- Saluti istituzionali, Alessia Rosolen, Assessore Regionale FVG al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia / Intervento Regione (TBC)

- Introduzione: Giorgio Sulligoi, Presidente AEIT, Sezione Friuli Venezia Giulia 

- Plenary talk: "E-future: i giovani e la trasformazione digitale dell'energia".  Andrea Alessia Tavagnutti, Ricercatrice di Sistemi Elettrici per l’Energia, Università degli Studi di Trieste Samuele Sbuelz, Presidente Gruppo Giovani AEIT, Sezione Friuli Venezia Giulia 

- Panel: "Istituzioni e industrie per una competizione internazionale, consapevole, sostenibile".

  • Edoardo Anedda, Capitano Guardia di Finanza, Comandante Stazione Navale di Trieste;
  • Massimo Baret, Amministratore Delegato NIDEC Motortecnica;
  • Daniele Bosich, Professore di Sistemi Elettrici per l’Energia, Coordinatore Corso di Laurea in Ingegneria dell'Energia Elettrica e dei Sistemi, Università degli Studi di Trieste;
  • Andrea Colavitto, Head of Research & Innovation FINCANTIERI SI;
  • Giovanni Piccoli, Direttore Reti AcegasApsAmga;
  • Bruno Zvech, Direttore Generale Accademia Nautica dell’Adriatico

12:15- Premiazioni e conclusioni: Ivo Della Polla, Vice Presidente AEIT Sezione Friuli Venezia Giulia

Link per iscrizioni (obbligatoria l'iscrizione individuale):    https://seasummit.azurewebsites.net/

 

Organizzato da: AEIT FVG, REGIONE AUTONOMA FVG In collaborazione con: Ufficio Scolastico Regionale FVG, Cluster Reply

================================================================================

ETECH4D - First IEEE Workshop on
Electrical Power Systems and Applications in Mountain and Alpine Contexts

 

CORTINA D’AMPEZZO
SAN VITO DI CADORE
BORCA DI CADORE

 

30 June-3 July 2025

Scarica la locandina

 

Modulo di iscrizione

 

========================================================

Convocazione dell' Assemblea Ordinaria dei Soci AEIT Sezione Friuli Venezia Giulia

 lunedi 19 maggio 2025 ore 18:00

presso la Biblioteca "E.Carli" del DIA  - Dipartimento Ingegneria e Architettura Universita' Trieste, via Valerio 10, TS, edif. C2, pt,

 

Ordine del giorno

=============================

  1. 1 Comunicazioni
  2. 2  Approvazione bilancio di Sezione consuntivo 2024
  3. 3 Riunione nazionale congiunta CMAEL-GUSEE 2025 a Trieste
  4. 4 Attività 2025 (eventuali oneri e coperture relative) 
  5. 5 Approvazione budget di Sezione 2025 (secondo linee guida UC)
  6. 6 Varie ed eventuali

I soci impossibilitati a partecipare di persona che volessero richiedere il collegamento online via "Teams" sono invitati a comunicare il loro indirizzo email alla Segreteria AEIT FVG, This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., e riceveranno apposito invito.

==============================

Energia & Clima 2024

 

10 Ottobre 2024

Generali convention Center

Porto Vecchio di Trieste

Un evento dedicato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e organizzato da AEIT FVG e Regione Friuli Venezia Giulia. L’edizione 2024 è dedicata al cambiamento climatico dal punto di vista della ricerca delle soluzioni tecnologiche e progettuali che possono favorire il “climate action”, ponendo l'accento sul capitale umano, sull'attualità e l'importanza delle carriere legate in particolare alla tecnologia, alla progettazione, all'ingegneria dell'energia elettrica e dei sistemi digitali. Un’attenzione speciale è riservata al tema della sicurezza sul lavoro, in particolare nei contesti scolastici e formativi, con evidenza di quanto promosso da Regione attraverso “La Carta di Lorenzo” e i progetti per la diffusione della cultura della salute e della sicurezza nelle scuole e negli ambiti formativi

 

ISCRIZIONI al link https://seasummit.azurewebsites.net/

 

 

PROGRAMMA

10.00 – Registrazioni

10.15 - Saluti istituzionali

10.30 – Introduzione

10.35 – Plenary Talk

11.00 – Educazione, diritto allo studio e sicurezza nei contesti scolastici e formativi: la Regione per i giovani

11.30 – Trasformazione digitale dell’energia e sicurezza in azienda

12.15 -  La parola alle Scuole  

13.00 – PREMIAZIONI DEI MIGLIORI STUDENTI / SCUOLE / PRESENTAZIONI / PERCORSI IN BARCOLANA

ISCRIZIONI al link https://seasummit.azurewebsites.net/

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

===============================================================================================================

Page 1 of 2

  • 1
  • 2

Altre Notizie

  • Altre Notizie